Autore: tino

  • CAMPIONATO ITALIANO TRIALS LAZZATE 18 OTTOBRE 2020

    Domenica 18 ottobre presso il Campo Scuola Trial Cesarino Monti, è andato in scena la prova di Campionato Italiano di Trials (bicitrial). I corridori si sono affrontati sulle rocce che solamente una settimana fa si sono cimentati i grandi campioni del trial mondiale. Quattro le maglie in palio per i titoli nazionali delle varie categorie. Ottimo i risultati dei corridori Lazzatesi che si sono aggiudicato la maglia tricolore con Bursi Cristian nella categoria Esordienti e Perolfi Alessandro categoria Master. Vittoria anche per il giovane Ivan Bursi nella categoria giovanissimi (non valevole per il titolo) e ottimo 3 posto per Ravarelli Stefano nella categoria Elite e Kevin Lentiini nella categoria Master. Ottimo 3 posto anche per il giovanissimo Gioele Romeo. Purtroppo anche in questa gara il pubblico non ha potuto essere presente per via del Covid.

  • UN MONDIALE MEMORABILE

    GRAZIE A TUTTI!

    Una scommessa tutta da giocare, una missione da compiere: difficile immaginare di portare un mondiale trial in Brianza, in quella pianura adagiata a sud di Como verso Milano che poteva apparire poco attraente per una disciplina tecnica che vive le sue migliori gare tra le rocce più aspre, ma dopo 17 mondiali organizzati tra indoor, outdoor, femminile e nazioni, il Moto Club Lazzate ha scelto la sfida più impegnativa.

    Sapevano di poterlo e doverlo fare, e sapevano di avere argomenti buoni per portare proprio a Lazzate, paese di quasi 8000 abitanti da cui nei giorni di sole quasi sembra di toccare le Prealpi Comasche, il Campionato del Mondo della disciplina diventata per il loro sodalizio, e forse per l’intero paese, una vera religione. Lo dovevano all’intero paese ed a Cesarino Monti, il loro sindaco scomparso qualche anno fa, che ha sostenuto convintamente il club e la sua attività ed ha voluto quel campo scuola trial “Battù”, oggi riferimento per il mondo trialistico italiano, che proprio a lui è oggi intitolato.

    In un periodo così complicato per il mondo sportivo e per tutto il pianeta, il Moto Club Lazzate ha giocato e vinto l’azzardo: recuperare l’ultimo round del campionato del mondo FIM TrialGP, organizzando una due giorni che doveva assegnare tutti i titoli. Una gara consegnata alla Federazione Motociclistica Italiana e passata al loro estro organizzativo ad agosto, andata in scena nello scorso fine settimana, 10 e 11 ottobre, con un risultato maiuscolo.

    A porte chiuse, senza pubblico causa le restrizioni dettate dalle precauzioni relative al Covid-19, con solo gli addetti ai lavori, i giornalisti, i piloti ed i tecnici necessari, il TrialGP d’Italia si è svolto sulle zone di quel campo trial Battù ben pettinate per l’occasione: tecniche, impegnative e senza sconti neppure per i big del mondo, le zone del campo trial brianzolo hanno fatto selezione per un’assegnazione vera e concreta del campionato planetario. La macchina organizzativa ha girato a perfetto regime sotto l’attenta regia del trio Donato Monti, il Presidente del Club, Tino Moltrasio ed Ugo Pizzi; all’opera con loro tutto il paese!

    Un successo organizzativo decretato dall’applauso unanime di tecnici, piloti ed addetti ai lavori; una gara tecnicamente eccellente, vinta, ancora una volta nella massima categoria dall’imbattibile spagnolo della Montesa Honda Repsol Toni Bou, che ha macinato un altro doppio successo anche in questo appuntamento, e già nel primo giorno ha conquistato il suo ventottesimo titolo mondiale consecutivo. Ma è sventolato alto anche il tricolore, con il trentaduenne delle Fiamme Oro Matteo Grattarola che ha conquistato, anche lui nella prima giornata, la sua seconda corona mondiale Trial2.

    “Ho partecipato personalmente all’appuntamento conclusivo del Mondiale Trial a Lazzate, che ha visto la splendida affermazione di Matteo Grattarola nella Trial2 – dichiara il Presidente FMI, Giovanni Copioli -. L’esperienza del Moto Club si è confermata determinante per organizzare un appuntamento di alto livello in un momento molto particolare per tutti noi. Grazie alla passione e alla volontà del sodalizio guidato da Donato Monti i piloti e gli addetti ai lavori hanno potuto apprezzare un evento di grande spessore. Gare di questo tipo sono molto importanti per la diffusione di una disciplina spettacolare come il Trial, una specialità in cui la Federazione Motociclistica Italiana crede molto, come dimostra il processo di rilancio iniziato a livello nazionale negli anni scorsi e che sta regalando soddisfazioni anche a livello internazionale”

    GUARDA LA RASSEGNA STAMPA (in costante aggiornamento)
    http://bit.ly/trialGP_lazzate

  • HERTZ FIM TRIALGP WORLD CHAMPIONSHIP Info Utili

    Alberghi Convenzionati per il FIM Trial GP D’ITALIA 2020

    AS Hotel Limbiate
    Corso Como, 52 20812 Limbiate (MB)
    Tel. +39 02 9967641
    www.ashotels.it
    limbiate@ashotels.it

    AS Hotel Cesano Maderno
    Via Manzoni, 99/bis
    20811 Cesano Maderno (MB)
    Tel. +39 0362 64401
    www.ashotels.it
    giovi@ashotels.it

    TIMETABLE

    PADDOCK