via Trento Trieste, 15, 20824 Lazzate MB 02 96720762 mclazzate@tiscali.it
MOTO CLUB LAZZATE MOTO CLUB LAZZATE MOTO CLUB LAZZATE MOTO CLUB LAZZATE
  • Home
  • MOTOCLUB
    • Piloti moto 2022
    • Storia del motoclub
    • Gallery
    • DOCUMENTI
  • MOTO TRIAL
    • Corsi moto
    • Gallery moto-trial
  • BIKE TRIAL
    • Galleri bike-trial
  • NEWS
  • Contacts

Campo Scuola Trial

Home / Campo Scuola Trial

REGOLAMENTO DEL MOTOCLUB LAZZATE

 

PREMESSA

Il Comune di Lazzate è proprietario dell’area denominata Campo Scuola Trial Battù “Cesarino Monti” ed il Moto Club Lazzate ne è il gestore autorizzato dalla proprietà.
Il Moto Club Lazzate provvederà alla nomina di uno o più Responsabili che avranno la funzione di vigilanza e controllo sulle attività svolte e sui comportamenti dei partecipanti.

 

ART. 1 – MODALITA’ DI ACCESSO AL CAMPO SCUOLA TRIAL BATTU’

a)chiunque abbia titolo all’accesso all’interno del Campo Scuola Trial Battù, riservato a moto e bike trial, dovrà essere rispettoso dell’ambiente naturale, delle persone e delle strutture presenti. I trasgressori verranno denunciati alle Autorità competenti.
b)chiunque intenda svolgere attività sportiva all’interno della Scuola Trial, (pilota, accompagnatori, meccanico, ecc.) dovrà richiedere autorizzazione al  C., presso la Sede di Via Trento Trieste 15/Largo delle Foibe a Lazzate, dichiarando i  dati anagrafici del richiedente, n° tessera e licenza FMI/FCI, dati Moto Club di appartenenza, copia del documento di identità non scaduto;
c) il M.C., rilascerà una apposita tessera o pettorale di riconoscimento, personale, non cedibile a terzi, che autorizza l’intestatario a praticare attività sportive all’interno della Scuola Trial e dovrà sempre essere esibita a richiesta dei Responsabili del M.C. o Polizia Locale;
d) coloro che si introdurranno nell’area sportiva attrezzata senza autorizzazione e senza tessera saranno allontanati o denunciati per violazione della proprietà privata.
e) il titolare della tessera personale riceverà una copia del presente regolamento.
f) la tessera personale annuale avrà validità dal 1 Gennaio al 31 Dicembre;
g) se l’utilizzatore autorizzato decide di recedere dall’iscrizione alla Scuola Trial o se la tessera personale viene sospesa o revocata per comportamenti e/o azioni di cui ai successivi articoli, nulla è dovuto allo stesso, né come risarcimento per la mancata utilizzazione né a qualsiasi altro titolo;

 

ART. 2 – OBBLIGHI DEGLI UTILIZZATORI DEL CAMPO SCUOLA TRIAL BATTU’

E’ fatto obbligo, pena la revoca dell’autorizzazione, agli utilizzatori autorizzati della Scuola Trial di:
a) essere in possesso di una licenza FMI/TESSERA SPORT/FCI;
b) utilizzare l’impianto solo ed esclusivamente nei giorni ed ore fissati dal presente Regolamento;
c) adottare comportamenti sportivi e personali, oltre ad espressioni verbali, consoni alla civile educazione;
d) prestare la massima cautela ed attenzione, durante la circolazione interna alla Scuola Trial con la moto, volta a salvaguardare il pubblico eventualmente presente;
e) comunicare al M.C., tempestivamente ed in forma scritta, qualsiasi modifica inerente a variazioni di residenza, smarrimento della tessera personale;
f) accedere all’area trial muniti di tessera personale che dovrà essere esibita, qualora richiesta, dai Responsabili del M.C. che avranno la facoltà di allontanare gli inadempienti o non autorizzati. Qualora la richiesta è fatta dalla Polizia Locale del Comune gli inadempienti possono anche essere sanzionati con una multa;
g) non disperdere olii o carburanti nel terreno e gettare rifiuti di qualsiasi natura nell’area;
h) provvedere alla custodia di moto, cose, oggetti e attrezzature introdotte dagli utilizzatori autorizzati nell’area  Trial;
i) indossare obbligatoriamente, quando la moto ha il motore acceso, indumenti e protezioni idonee all’attività sportiva in svolgimento (casco, guanti, para schiena e stivali);
j) non modificare alcun tracciato esistente;
k) utilizzare, obbligatoriamente, i propri mezzi e le proprie attrezzature in caso di partecipazione ai Corsi che verranno organizzati;
l) L’utilizzatore firmando la sottoscrizione non potrà in alcun caso: organizzare gare o raduni di qualsiasi genere o livello, allenamenti, scuole o corsi per Moto Club, Team, Squadre, o altro e rappresentare o parlare in nome dell’Associazione senza l’autorizzazione del Presidente dell’Associazione stessa. All’inadempiente, verrà revocata immediatamente la tessera di adesione e quindi l’autorizzazione ad accedere all’area sportiva attrezzata.

ART. 3 – MODALITA’ DI UTILIZZO DEL CAMPO SCUOLA TRIAL BATTU’

a)la Scuola Trial sarà accessibile agli utilizzatori autorizzati nei giorni, sabato, domenica e festivi.
b)il pubblico può accedere liberamente a piedi. Eventuali biciclette o moto dovranno essere parcheggiate internamente in prossimità dell’ingresso ed in modo da non intralciare l’attività sportiva ed il transito di chiunque;
c)alle attività sportive che si svolgeranno all’interno della Scuola Trial, possono partecipare:
i soci del M.C.;
ii. i cittadini Lazzatesi;
iii. gli invitati del M.C.;
iv. gli autorizzati regolarmente iscritti;
d) per accedere all’area bisogna versare un contributo a  sostegno dei costi di gestione dell’area.

€ 100

Ai Soci del M.C.

  • contributo annuale € 100,00
  • contributo giornaliero € 5
€ 100

Ai Lazzatesi

  • contributo annuale € 100,00
  • contributo giornaliero € 5
€ 120

Tutti gli altri

  • contributo annuale € 120,00
  • contributo giornaliero € 5,00

e)il pagamento dell’intera quota è contestuale al rilascio della tessera. Qualora l’iscrizione avvenisse dal giorno 1 luglio e fino al 30 novembre, la quota verrà calcolata in dodicesimi di anno.
f)per giornaliero si intende dal mattino fino al tramonto del giorno autorizzato. La frazione di giornata vale come intera;
g) nel caso il pilota fosse accompagnato dal genitore con la moto, la quota da versare sarà per una persona sola, purché il genitore sia in possesso di regolare licenza;
h) la quota per il bike trial sarà ridotta al 50%;

ART. 4 – FACOLTA’ RISERVATE AL MOTO CLUB LAZZATE

Il M.C. si riserva la facoltà di:
a) allontanare dall’area Trial tutti coloro che adotteranno espressioni verbali, atteggiamenti, modi e comportamenti indisciplinati ed irriguardosi, revocando all’istante l’autorizzazione all’accesso con il ritiro della tessera personale ed alla immediata segnalazione agli Enti competenti;
b) stipulare accordi con i mezzi di Informazione (stampa, radio, TV, ecc.), Aziende di settore o chiunque altro, al fine di eseguire test alle moto ed agli accessori da trial;
c) sospendere temporaneamente ogni attività su richiesta dell’Amministrazione o per esigenze specifiche del M.C. (manifestazioni, gare, esibizioni, stage e quant’altro) comunicando preventivamente la sospensione sia sul sito internet www.motoclublazzate.it sia mediante affissione di avviso al campo Scuola Trial;
e) introdurre all’interno della Scuola Trial qualsiasi mezzo di servizio (auto, furgoni, ecc.);
f) è facoltà del M.C. invitare Associazioni, Enti e persone all’utilizzo delle zone di allenamento all’interno dell’area Trial, in rispetto al precedente art. 2) e 3);

ART. 5 – RESPONSABILITA’ ESCLUSE AL MOTO CLUB LAZZATE

a)il M.C. non é responsabile per danni o incidenti causati dall’uso delle moto. Chiunque, all’interno della Scuola Trial o all’esterno, a causa della condotta del mezzo provochi danni a cose, persone o animali, sarà ritenuto responsabile ed obbligato al rimborso danni;
b)il M.C. declina ogni responsabilità per furti o danneggiamenti di moto, cose, oggetti e attrezzature introdotte dagli utilizzatori autorizzati o dal pubblico nella Scuola Trial, che devono provvedere personalmente alla custodia;
c) qualsiasi impedimento sull’utilizzo della Scuola Trial, dovuto a fenomeni meteorologici (pioggia, neve, vento, ecc.) sia occasionali che persistenti e duraturi, non potrà essere motivo di richiesta al M.C. di qualsiasi rimborso o indennizzo per il mancato utilizzo dell’area;
d) il M.C. non è responsabile per qualsiasi mezzo parcheggiato, all’interno ed all’esterno della Scuola Trial;

ART. 6 – OBBLIGHI A CARICO DEL MOTO CLUB LAZZATE

Il M.C. si impegna:
a) a stipulare una appropriata e specifica copertura assicurativa verso terzi (no infortuni derivati dall’attività svolta e coperti da assicurazione  licenza FMI/FCI)  ;
b) ad informare ed aggiornare periodicamente l’Amministrazione sulle attività svolte e da svolgere, nonché alla comunicazione di manifestazioni, gare o eventi di interesse collettivo;
c) a tutelare e conservare i dati personali di tutti gli utilizzatori autorizzati, secondo i dettami della legislazione vigente in materia di Privacy, salvo in caso di denunce ed esposti o in caso di richieste specifiche da parte dell’Autorità Giudiziaria;
d) ad organizzare i corsi Scuola trial e ad affidarne la conduzione a personale di fiducia (tecnici FMI Moto Club Lazzate). Qualsiasi corso organizzato senza autorizzazione verrà immediatamente sospeso, con applicazione di provvedimenti sanzionatori;

ART. 7 – CONCLUSIONI

La presente regolamentazione potrà  subire modifiche o variazioni in corso di utilizzo.

MOTO CLUB LAZZATE

Motoclub LAzzate © 2022 | All Rights Reserved
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA